Scuola dell’ Infanzia
Scuola dell’Infanzia San Giovanni Bosco
Sez. I A
Anno scolastico 2020-21
- Guarda il video dell’Attività- Omaggio a Gianni Rodari
- LEAD Sez.IA Girasoli dal 25 Novembre al 3 Dicembre
Anno scolastico 2019-20
- Attività dal 15 al 26 giugno
- Relazione 26 maggio-12 giugno
- Dad dal 12 Maggio al 26 Maggio 2020
- Attività Maggio
- Attività DAD dal 6 al 24 Aprile 2020
- Relazione-didattica-a-distanza
IRC:
- San Giuseppe Guarda il video
- Video del Presepe pasquale. MEMORIZZATE LE SCENE DELLA SETTIMANA SANTA Clicca qui
- Video del giardino zen (osservare i 4 elementi) Clicca qui
Attivià allternativa all’IRC:
- Il giardino islamico + canzone Salam Aleykum Clicca qui
Sez. II A
Anno scolastico 2020-21
Anno scolastico 2019-20
- documentazione Giugno
- documentazione dad dal 25/05 all’11/06/2020
- Video Giornata della Terra, 22 Aprile 2020
- Attività DAD periodo marzo-aprile 2020
- Attività periodo 27-04-2020 al 08-05-2020
- Attività dad dal 9 Maggio 2020
IRC:
- San Giuseppe Guarda il video
- Video del Presepe pasquale. MEMORIZZATE LE SCENE DELLA SETTIMANA SANTA Clicca qui
- Video del giardino zen (osservare i 4 elementi) Clicca qui
Attivià allternativa all’IRC:
- Il giardino islamico + canzone Salam Aleykum Clicca qui
Sez. III A
Anno scolastico 2020-21
Anno scolastico 2019-20
- Attività DaD dal 17 giugno al 27 giugno 2020 DAD-Giugno la
- Attività a distanza dal 26-05-2020 al 16-06-2020
- Attivita DAD dal 6-03 al 7-04-2020 docx
- Attività DAD dal 15-04-2020 al 30-04-2020
- Attività DAD dal 04-05-2020 al 25-05-2020
- Video Giornata della Terra, 22 Aprile 2020
IRC:
- San Giuseppe Guarda il video
- Video del Presepe pasquale. MEMORIZZATE LE SCENE DELLA SETTIMANA SANTA Clicca qui
- Video del giardino zen (osservare i 4 elementi) Clicca qui
Attivià allternativa all’IRC:
- Il giardino islamico + canzone Salam Aleykum Clicca qui
Scuola dell’Infanzia Monserrato
Sez. I
Anno scolastico 2020-21
Anno scolastico 2019-20
- Video “Giornata della Terra” 22 Aprile 2020 Clicca qui
- 1 A attività a distanza
IRC:
- Video del Presepe pasquale. MEMORIZZATE LE SCENE DELLA SETTIMANA SANTA Clicca qui
- Video del giardino zen (osservare i 4 elementi) Clicca qui
- Video lezione sui simboli della Pasqua. 3 anni: nominare i simboli della scheda; 4 anni: nominare i simboli e colorarli; 5 anni: dire il significato dei simboli e attaccarli sui rami di un albero disegnato da loro (vedi pdf). Buon lavoro
Sez. II
Anno scolastico 2020-21
Anno scolastico 2019-20
- Video- Viva le vacanze!
- La festa della mamma!
- I bambini della 2A Monserrato festeggiano così la terra.
- Con Pimpa… dal semino al pane!
- Video: Grazie dei fiori
- Video “Giornata della Terra” 22 Aprile 2020 Clicca qui
- Pasta colorata per lavoretti clicca qui per vedere la foto
- Video 2 A: #scuoleilluminate
- Video 2 A: La primavera
- Video 2 B: La festa del papa:
- Video 2 B: La primavera
- Filastrocca Festa del papà
- Come i pesci gli elefanti e le tigri
- Clicca qui per vedere il ciclo di vita delle farfalle
IRC:
- Video del Presepe pasquale. MEMORIZZATE LE SCENE DELLA SETTIMANA SANTA Clicca qui
- Video del giardino zen (osservare i 4 elementi) Clicca qui
- Video lezione sui simboli della Pasqua. 3 anni: nominare i simboli della scheda; 4 anni: nominare i simboli e colorarli; 5 anni: dire il significato dei simboli e attaccarli sui rami di un albero disegnato da loro (vedi pdf). Buon lavoro
Sez. III
Anno scolastico 2020-21
Anno scolastico 2019-20
- Video recita virtuale
- DAD Giugno
- attività DAD dal 20-04- al 29-05
- Video amica Terra 3B
- Video “Giornata della Terra” 22 Aprile 2020 Clicca qui
- Attività DAD dal 06-04 al 17-04
- Gli auguri di Buona Pasqua dalla 3B
- Video: #scuoleilluminate
- Video: #andràtuttobene
- Attività a distanza: Il bambino che parlava con la terra
- 3 A attività a distanza
- 3 B attività a distanza Come i pesci, gli elefanti e le tigri. Coro Antoniano
- Attività a distanza 3 B: L’ape capricciosa
IRC:
- Video del Presepe pasquale. MEMORIZZATE LE SCENE DELLA SETTIMANA SANTA Clicca qui
- Video del giardino zen (osservare i 4 elementi) Clicca qui
- Video lezione sui simboli della Pasqua. 3 anni: nominare i simboli della scheda; 4 anni: nominare i simboli e colorarli; 5 anni: dire il significato dei simboli e attaccarli sui rami di un albero disegnato da loro (vedi pdf). Buon lavoro
Scuola Primaria
Classi II
Classi IV
- Video Salviamo il mare
- Un inno alla gioia con la speranza di poterci riabbracciare al più presto
- Attività DAD classi quarte insegnante Antonella Berretta
- La classe capovolta
- Non abbiamo un pianeta B
Video: I cambiamenti climatici
- Color coding
Video spiegazione color coding
- Il coding alla scoperta dell’Italia
Flash card
Classi V
Scuola Secondaria di 1° Grado
Orari lezioni in sincrono:
Corso A
Corso B
Corso C
Il contenuto va inserito qui
Corso E
Corso G
Il contenuto va inserito qui
Da questa sezione puoi scaricare le attività delle varie discipline
Lettere
Il fatto è che a Scuola a volte ci si annoia…
Ciò non accade mai agli alunni della classe I C della Scuola Secondaria di 1° Grado dove, la brillante prof.ssa Ersilia Russo, coadiuvata dalla Prof.ssa Angela Spampinato, ha trovato un modo divertente di far Poesia mediante la tecnica del CAVIARDAGE.
La parola deriva dal francese caviar, caviale, e potrebbe essere tradotta come “cavialeggiare”, cioè “annerire”. Annerire le parole che non servono, per mettere in evidenza invece quelle prescelte, che, insieme, andranno a formare una frase, un pensiero, un componimento poetico.
Si procede in questo modo:
- Si strappa una pagina a caso da un vecchio libro… e già questa per i ragazzi è una bella soddisfazione! (Oppure si possono usare una fotocopia, una pagina stampata etc.)
- Si scorre il testo, alla ricerca delle parole o delle frasi che più colpiscono, per poi metterle insieme, fino a creare una poesia.
- Per dare un tocco artistico al componimento, lo si decora a piacere: con semplice annerimento, con disegni, con collage, usando le tecniche e gli strumenti che si preferiscono (pennarelli, matite, acquarelli, tempere…).
Il bello di questa tecnica è quello che l’alunno si sente libero e stimolato nella sua creatività, libero di scegliere le parole che più gli sono congeniali, quelle che gli suonano meglio, quelle per lui più significative, e di combinarle allo scopo di creare un pensiero che parla di sè.
Ecco i risultati:
In occasione della Giornata della Poesia, questo il lavoro realizzato dagli alunni della I C:
Matematica
- Il quadrato di un binomio
- Caratteristiche dei triangoli
- I triangoli, figure rigide e indeformabili
- Gli angoli di un poligono
- ESERCIZI coordinate cartesiane
- Espressioni con i numeri interi relativi
- Espressioni con Numeri Relativi
- Esercizi sull’addizione di numeri interi relativi
- Esercizi sulla sottrazione di numeri interi relativi
- Esercizi sulla divisione di numeri interi relativi
- Esercizi sulla moltiplicazione di numeri interi relativi
- Video Teorema di Pitagora
Scienze
- Esperimenti per i più piccoli svolti a casa dagli alunni della 2G
- Una mattinata al Museo di storia naturale
- Le trasformazioni della crosta terrestre
- Il funzionamento del cuore
- Esperimento sull’osmosi cellulare
- La classificazione dei viventi
- Le nuvole di Francesco V.
- La divisione cellulare by Giulio C. e Sofia S.
- La cellula animale di Francesco P.
- Il Ciclo dell’acqua di Georgiana D.
Inglese
Francese