Il D.P.R. 249 del 24 giugno 1998 è parte integrante del POF e giace agli atti della scuola. Di seguito viene riportato un sunto. Si evincono dallo Statuto: i diritti e i doveri degli studenti, gli impegni della scuola ed il sistema disciplinare.
STUDENTI
Diritti:
valorizzazione della personalità;
formazione globale;
riservatezza;
partecipazione responsabile;
opzioni per attività;
trasparenze nella valutazione.
Doveri:
impegno negli studi;
frequenza regolare;
rispetto delle altre componenti scuola, corretto utilizzo di strutture, impianti, attrezzature.
SCUOLA
Impegni:
favorire la formazione;
contribuire allo sviluppo della personalità;
garantire la continuità del processo educativo;
essere comunità di dialogo;
assicurare:
un ambiente favorevole alla formazione,
un’offerta formativa adeguata,
iniziative di sostegno e di recupero,
salubrità e sicurezza degli ambienti.
SISTEMA DISCIPLINARE
temporanee,
proporzionate alle infrazioni,
riparazione del danno,
sospensione delle lezioni (per i casi più gravi non più di 15 giorni).
Il sistema disciplinare ha finalità educative e non punitive: la responsabilità è sempre personale e vanno rispettate le opinioni personali. Se l’infrazione disciplinare assume carattere di gravità, l’allontanamento dalla comunità scolastica sarà adottato dal Consiglio di Classe. In ogni caso nessun alunno potrà essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni e senza che la famiglia ne sia informata
Documenti deliberati A.S. 2020-2021:
- INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO DI ISTITUTO
- VADEMECUM
- REGOLAMENTO-Dl-DISCIPLINA-DDI
- REGOLAMENTO SCUOLA DELLINFANZIA
- REGOLAMENTO DI ISTITUTO
Documenti deliberati A.S. 2019-2020:
Documenti deliberati A.S. 2018-2019
- Criteri di ammissione alla classe successiva e all’Esame di Stato
- Criteri di deroga e obbligo di frequenza
- Criteri e modalità di verifica
- Regolamento attuativo dello statuto delle Studentesse e degli Studenti
- Rubriche di valutazione