Il 15 settembre 2025 ricorre il 32° anniversario della morte del Beato Don Giuseppe “Pino” Puglisi, sacerdote ed educatore ucciso dalla mafia per il suo coraggioso impegno nella promozione della legalità, della giustizia e della dignità della persona, soprattutto tra i giovani.
In occasione di questa importante ricorrenza, che quest’anno coincide con l’avvio del nuovo anno scolastico 2025‑2026, le scuole di ogni ordine e grado sono invitate a dedicare un momento di riflessione, memoria e condivisione alla figura di Don Puglisi, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e il Centro di accoglienza Padre Nostro.
La sua testimonianza rappresenta un esempio luminoso di come l’educazione possa essere uno strumento di cambiamento sociale e culturale. Don Puglisi ha scelto di stare accanto ai ragazzi del quartiere Brancaccio di Palermo, offrendo alternative alla violenza e seminando speranza là dove sembrava esserci solo rassegnazione.
Ricordare Don Puglisi nelle scuole non è solo un atto di memoria, ma un’occasione educativa per formare cittadini liberi, consapevoli e impegnati nel bene comune.
Invitiamo tutta la comunità scolastica a partecipare con sensibilità e spirito di condivisione a questo momento di impegno civile.