La III G in visita al Museo di Storia Naturale di Comiso. Assieme al capo settore dr. Calandra ed al curatore, dr. Gianni Insacco, al collaboratore Salvo Catania, gli alunni hanno potuto esaminare tutte le sale espositive, i laboratori e i depositi del museo di Scienze più importante del mezzogiorno che mostra uno sviluppo significativo, rappresentando un’eccellente amministrativa della nostra città.

Il Museo ha oggi 12 mila reperti fossili e oltre 9 mila reperti zoologici e, nell’ultimo anno 2016 ha avuto oltre 4 mila visitatori.

Il museo possiede importanti laboratori attivi di ricerca e di analisi degli oltre centomila reperti in fase di classificazione, un luogo di ricerca paleontologica- naturalistica unico in Sicilia.