Il nostro Istituto ha avuto l’onore di ospitare le delegazioni di docenti e alunni provenienti dalla Turchia e dalla Bulgaria nell’ambito del progetto Erasmus+ LITTLE HANDS CODING THEIR FUTURE.
Nella settimana dal 10 al 14 marzo 2025, l’intera comunità scolastica si è mobilitata per garantire un’accoglienza calorosa e attività coinvolgenti, rendendo questa esperienza unica e memorabile.
La nostra Dirigente Scolastica, Maria Cafiso, desidera esprimere un sentito ringraziamento alla referente Erasmus del progetto, Francesca Belluardo, il cui impegno instancabile ha reso possibile l’organizzazione di questa visita. Un grazie di cuore va anche al personale ATA, sempre disponibile e professionale, e a tutto il team docente che ha contribuito con entusiasmo alle attività proposte. Un riconoscimento particolare va alle famiglie ospitanti, che hanno accolto gli studenti con calore e disponibilità, dimostrando un’ospitalità eccezionale.
Durante la settimana, gli ospiti hanno partecipato a una serie di attività pensate per favorire l’integrazione culturale e l’apprendimento condiviso.
L’evento inaugurale è stato caratterizzato dall’esibizione dell’orchestra scolastica, che ha eseguito gli inni nazionali, e dal coro, creando un’atmosfera emozionante. Gli studenti delle delegazioni hanno visitato le diverse classi, interagendo con i nostri alunni e partecipando a lezioni aperte, favorendo lo scambio culturale. Significativo l’incontro, nel pomeriggio, con il Sindaco del Comune di Comiso, Maria Rita Schembari e la visita guidata del centro storico di Comiso, della Fondazione Bufalino e del Museo Civico di Storia Naturale.
Sono state svolte attività di Coding presso il nostro laboratorio STEM, gli studenti hanno partecipato a sessioni di coding, esplorando insieme le potenzialità della tecnologia e dell’innovazione. Sono state organizzate visite culturali a Siracusa e Ibla, durante le quali gli ospiti hanno potuto apprezzare la ricchezza storica e artistica del nostro territorio. La settimana si è conclusa con il “Farewell Party”, un evento festoso durante il quale sono stati consegnati i certificati di partecipazione, celebrando la conclusione di questa indimenticabile esperienza.
Questa settimana ha rappresentato un’opportunità straordinaria di crescita e arricchimento per tutti noi. Lo scambio culturale e l’amicizia che si sono sviluppati rimarranno nel cuore di ciascuno. Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, con la speranza di continuare su questa strada di collaborazione e scambio.