Si informano le famiglie che la nostra scuola, anche quest’anno, aderisce al Progetto “Patentino dello Smartphone”, in rete con  l’IC San Giuseppe Jato – San Cipirello (PA). Si tratta di un progetto di cittadinanza digitale, unico in provincia di Ragusa,  che prevede, dopo aver superato un test di verifica finale, la consegna della “patente per lo smartphone” agli alunni delle classi prime della secondaria di 1°grado.

Gli adolescenti di oggi crescono in un mondo digitalizzato e lo smartphone è uno strumento fondamentale della loro vita quotidiana. Gli obiettivi che questo progetto si prefigge sono:

  •  aiutare a sviluppare negli adolescenti la consapevolezza sull’uso responsabile dei dispositivi digitali, promuovendo un approccio equilibrato e sicuro,
  • offrire conoscenze su come proteggere i propri dati personali, riconoscere situazioni pericolose e adottare comportamenti adeguati per garantire la propria sicurezza online,
  • educare gli adolescenti su come mantenere una comunicazione sana ed equilibrata, facendo uso delle tecnologie per migliorare le relazioni interpersonali anziché sostituirle,
  • insegnare agli adolescenti come bilanciare l’uso dello smartphone con altre attività importanti, come lo studio, lo sport e il tempo libero, per promuovere un uso equilibrato e produttivo del dispositivo, riconoscere i segnali di abuso e imparare a gestire il tempo passato online,
  • valutare criticamente ciò che si incontra online per evitare influenze negative. L’uso eccessivo dei social media e degli smartphone è spesso legato a disturbi dell’umore, ansia e depressione. Insegnare agli adolescenti a riconoscere i segnali di stress e a fare un uso consapevole delle tecnologie contribuisce a preservare il loro benessere psicologico e a prevenire l’insorgere di problematiche legate all’uso scorretto dei dispositivi.

I vari temi saranno trattati dai docenti curricolari durante le ore di educazione civica. Il test di verifica finale sarà effettuato nell’ultima decade di Maggio.