Un’autentica festa dell’educazione, della creatività e dell’impegno scolastico quella andata in scena nell’ambito della rassegna Connessioni Studentesche, promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Comiso. Una serata interamente dedicata alla nostra scuola ha visto un’affluenza calorosa di pubblico e una partecipazione entusiasta da parte di studenti, famiglie e docenti.
A fare gli onori di casa, la Dirigente Scolastica Maria Cafiso, affiancata dai suoi collaboratori Gigi Bellassai ed Elena Dipasquale.
La Dirigente ha aperto la serata sottolineando il valore delle attività che uniscono didattica, inclusione e talento. Il pubblico ha accolto con entusiasmo l’esibizione dei piccoli artisti del coro “The Verga Voice”, che hanno conquistato la platea con la loro energia e armonia.
Nel corso della serata, sono stati premiati i finalisti dei Giochi Matematici del Mediterraneo e dei Giochi Matematici della Bocconi, a testimonianza dell’eccellenza dei nostri studenti anche in ambito logico-matematico.
Momenti di grande emozione sono stati regalati dalla presentazione delle poesie delle classi quinte della scuola primaria e dalla premiazione dei “Poster della Pace”, curata dal Lions Club Comiso Terra Iblea, che ha valorizzato l’impegno degli alunni su temi importanti come la pace e la solidarietà.
Molto apprezzata anche l’esibizione delle classi 1D e 1E della scuola primaria, che hanno portato in scena “Il Rap dei Diritti dei Bambini”, un messaggio forte e chiaro sulle tematiche dell’infanzia espresso in modo creativo e coinvolgente.
A chiudere la serata, la proiezione del toccante video del Progetto KAIROS – Integrazione al Contrario, realizzato in collaborazione con i Lions Club, che ha raccontato un percorso educativo di grande valore. A seguire, la premiazione di docenti e alunni protagonisti del progetto, per aver saputo trasformare l’inclusione in un’esperienza concreta e partecipata.
Una serata intensa, ricca di significato e piena di emozioni, che ha messo in luce l’impegno quotidiano della nostra scuola nel formare cittadini consapevoli, creativi e solidali.
Guarda le foto: